Medaglia di Peach
Medaglia di Peach | |
![]() Screenshot da Mario Kart World | |
Prima apparizione: | Mario Kart World (2025) |
Le medaglie di Peach[1] sono oggetti collezionabili introdotti in Mario Kart World. Si trovano esclusivamente nella modalità Corsa libera, un’area open world in cui il giocatore può esplorare liberamente per raccoglierle. In totale, sono presenti 200 medaglie sparse nel mondo di gioco.
Esteticamente, le medaglie di Peach somigliano a delle monete, ma si distinguono per le dimensioni maggiori e per la presenza dell’effigie della Principessa Peach di profilo su entrambi i lati. I bordi delle medaglie sono impreziositi da decorazioni ornamentali esclusive. Quando vengono raccolte, producono lo stesso effetto sonoro caratteristico delle monete stella.
Il design delle medaglie di Peach richiama quello delle Princess Coin presenti in Super Mario World: Super Mario Advance 2, che sostituiscono le monete drago una volta che tutte sono state raccolte. Presentano inoltre somiglianze con le monete locali del Regno della City in Super Mario Odyssey, pur differenziandosi per la colorazione dorata, per le dimensioni maggiori e per l’effigie di Peach, anziché quella di Pauline.
Ogni medaglia di Peach raccolta garantisce al giocatore un adesivo come ricompensa, in modo simile a quanto avviene con i pannelli ? o al completamento di una missione legata a un interruttore P. Il numero totale di medaglie collezionate viene visualizzato direttamente sulla mappa di gioco, accanto al conteggio delle missioni completate degli interruttori P e dei pannelli ? attivati.[2]
Profili[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]
- Manuale del gioco
- Italiano: Sparse per il mondo si nascondono delle scintillanti medaglie di Peach. Quante ce ne saranno in tutto?
- Francese: Des médailles Peach étincelantes sont disséminées un peu partout. Combien en existe-t-il ?[3]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Peach trova una medaglia di Peach
Nomi in altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ 1,00 1,01 1,02 1,03 1,04 1,05 1,06 1,07 1,08 1,09 1,10 Manuale › Corsa libera (2025). Mario Kart World. Nintendo EPD et al..
- ↑ Nintendo of America (17 aprile 2025). Mario Kart World Direct 4.17.2025. YouTube. Fonte consultata in data 22 aprile 2025.
- ↑ Manuale › Corsa libera (2025). Mario Kart World. Nintendo EPD et al. (francese).